Il Rinascimento di Balmain parte da Cher
Per la sua rinascita, Olivier si affida al corrispettivo termine francese: renaissance. Sono proprio gli elementi artistici tipici del periodo che va dal XIV e XVI secolo, fra pittura e scultura, a rimbalzare nelle creazioni della maison francese. A esaltare
Il Meglio delle Borse dalla Milano Fashion Week
In questo fragore di flash e celebrità, gli accessori possono passare in secondo piano. Ma un’attenta analisi delle borse in passerella può presagire le tendenze della prossima stagione Primavera/Estate. Non tanto in merito alle linee, spesso retaggi evolutivi di icone
Milano Fashion Week Day 1: Fendi, Diesel e Marco Rambaldi
Se pensavi che la moda e i fashion show fossero appannaggio di pochi eletti, per Diesel sei nel torto più marcio. Se i social media hanno indubbiamente democratizzato la moda, rendendone il consumo alla portata di tutti – per lo
London Fashion Week: le Sfilate dopo la Scomparsa della Regina
Ricorderemo questa London Fashion Week come quella segnata dalla morte della Regina Elisabetta II. Non che le uscite non siano state memorabili, ma un evento tanto sconvolgente passa, inevitabilmente, in primo piano. Uno smacco inatteso, che ha congelato l’atmosfera nella
L’Inverno secondo Balenciaga, McQueen ed Etro
La collezione Fall/Winter 2022 di Balenciaga ci sorprendeva in un momento – storico e personale – del tutto anomalo. Un futuro ipotetico, in cui grandi stivali cuissard e capispalla total-closed arrancavano faticosamente all’interno in una grande teca di vetro, mentre
Bottega Veneta svela la Campagna per l’Inverno 2022
La nuova campagna di Bottega Veneta per la collezione Fall/Winter 2022 è un tributo all’artigianalità. Protagoniste sono le creazioni del debuttante Matthieu Blazy, nuovo direttore creativo che segna la sua ascesa con la sfilata a piazza San Fedele.
Il Grande Ritorno dell’Orologeria di Cartier
Se nel 1906 il Tonneau è il primo modello del marchio a farsi strada – tanto da essere apprezzato e reinterpretato anche oggi – l’orologio più raro mai creato da Cartier è il Cartier Cheich. Ne esistono soltanto quattro esemplari
Il Dramma tutto Siciliano di Dolce & Gabbana
Dramma all’italiana. Nuovo? No. Spettacolare? Senza dubbi. Esattamente dieci anni fa, Taormina fu scelta come cornice della prima sfilata haute couture della maison. Oggi, invece, la location è la piazza del Duomo Ortigia, perla di Siracusa. La ricordiamo come ospite
La Distorsione Couture di Balenciaga
Giorno tre. Il Rinascimento dell’haute couture è palpabile. Inquieto, cinico, non di rottura ma di distorsione di un passato evoluto. Demna Gvasalia è il pioniere di questa rinascita. Balenciaga sfila nella storia sede di Avenue George V a Parigi, dove
La Donna Sovversiva di Paco Rabanne
Addio alla disco futuristica, addio alle donne francesi anni Settanta. Chaos, un po’ di violenza e rabbia. Julien Dossena porta Paco Rabanne in terre ancora inesplorate, sulle orme dell’innovazione risolutiva del fondatore. Una sensualità radicale, borderline, si muove su una